Performance Business Aviation
I ricavi gestionali relativi al Business Aviation (diritti aeroportuali e tariffe per la gestione delle infrastrutture centralizzate, servizi per la sicurezza e tariffe per l’utilizzo di aree regolamentate) registrati da SEA nel 2012 sono stati pari a 320,4 milioni di euro (+10,3% rispetto all’anno precedente) ed hanno rappresentato il 44,4% dei ricavi totali del Gruppo.
Su tale andamento hanno influito l’incremento dei diritti aeroportuali a seguito dell’entrata in vigore del Contratto di Programma e l’adeguamento dei diritti all’inflazione per il periodo antecedente l’adozione del Contratto di Programma, fattori positivi che hanno consentito di limitare gli impatti derivanti dalla riduzione del traffico. La componente preponderante dei ricavi Aviation è rappresentata dai proventi da diritti e infrastrutture centralizzate, che nel 2012 hanno pesato per il 74,8% del totale, seguiti dai corrispettivi per i servizi di sicurezza (16,1%) e da quelli per l’utilizzo di spazi in regime regolamentato (5,5%).
2012 | 2011 | |
---|---|---|
Ricavi gestione Aviation (migliaia di euro) | 320.441 | 291.972 |
Ricavi Aviation (% su totale fatturato) | 44,4 | 44,1 |
Altri ricavi (% su totale fatturato) | 45,6 | 45,9 |
2012 (migliaia di euro) |
2011 (migliaia di euro) |
% su totale Ricavi Aviation 2012 |
|
---|---|---|---|
Diritti e infrastrutture centralizzate | 239.775 | 216.175 | 74,8 |
Utilizzo spazi in regime regolamentato | 17.656 | 23.264 | 5,5 |
Sicurezza | 51.691 | 52.533 | 16,1 |
Devoluzione gratuita cespiti | 11.319 | - | 3,6 |
Totale | 320.441 | 291.972 | 100 |