Carta dei Servizi
La Carta dei Servizi aeroportuali è lo strumento creato per definire il livello qualitativo dei servizi che il gestore aeroportuale si impegna a garantire ai passeggeri.
Attraverso questo documento il management SEA – insieme a compagnie aeree e società che per le stesse forniscono servizi ai passeggeri – comunica ai passeggeri gli obiettivi di qualità verso i quali si assume precisi impegni circa il livello dei servizi offerti.
Gli standard qualitativi e quantitativi garantiti dal gestore aeroportuale sono rilevati attraverso il monitoraggio di alcuni indicatori appositamente individuati.
La Carta dei Servizi contiene anche una serie di informazioni e consigli, utili al passeggero come guida per consentire la fruizione dell’infrastrutture e dei servizi aeroportuali.
La Carta dei Servizi di SEA viene distribuita attraverso i banchi di informazione presenti nelle aerostazioni, oppure è scaricabile dal sito internet www.seamilano.eu.
Naviga la sezione >
- Risorse Umane
- Fornitori
- Passeggeri
- La qualità dei servizi ai passeggeri
- Carta dei Servizi
- Adesione a programmi di customer satisfaction a livello europeo
- La qualità del servizio erogato ai passeggeri
- Livello di allineamento agli obiettivi di qualità della Carta dei Servizi
- I servizi per Persone a Ridotta Mobilità
- Airport Passenger Contingency Plan
- Customer Satisfaction
- Gestione dei reclami
- Interventi finalizzati a migliorare la qualità percepita, definiti sulla base di reclami e survey
- Tavolo di conciliazione con il CRCU
- Progetti di customer relationship
- Clienti
- Società e territorio